LinkedIn non funziona: non riesci ad accedere o ad usare la piattaforma e la sua applicazione? Ecco cosa sta succedendo e cosa fare.
Sembra che il sito di Microsoft sia riscontrando dei problemi e sia andato in down in queste ultime ore: che cosa si può fare?
LinkeIn ormai è una piattaforma diffusissima e tantissime persone vi si affidano per cercare lavoro o creare dei contatti utili nel mercato del proprio business. Non è inusuale, al giorno d’oggi, che per candidarsi ad un posto di lavoro o per completare il proprio curriculum venga richiesto anche il link al proprio profilo LinkedIn.
Succede, però, che questi siti o applicazioni particolarmente utilizzate dagli utenti possano riscontrare delle problematiche. Tempo fa c’è stato un attacco hacker che ha causato il furto di dati a diversi utenti. Tuttavia, più spesso, per problemi tecnici LinkedIn non funziona per alcune ore, come succede di tanto in tanto anche a Whatsapp. Che cosa si può fare?
Linkedin non funziona: che cosa si può fare?
Oggi, 6 giugno, da diversi utenti è stato segnalato un malfunzionamento della piattaforma che sembra essere andata in down più o meno dalle 17 del pomeriggio. Diverse persone hanno riscontrato questa anomalia e hanno postato commenti su Twitter.
Che cosa si può fare de LinkedIn non funziona? Se si tratta di un guasto generale è sempre consigliabile attendere che Microsoft agisca e risolva il problema. Intanto, però, si possono inviare delle segnalazioni dal sito per far presente la situazione.
Normalmente, però, se il sito non funziona si può provare ad eseguire i seguenti passaggi: fare clic sull’icona in alto a destra e “disconnettersi” per poi riprovare ad accedere al sito. Un’altra mossa utile può essere quella di cancellare dal nostro dispositivo la cache e i cookie e poi riprovare ad accedere. Un altro consiglio utile è quello di provare a cambiare browser, per esempio passare da Google Chrome a Firefox; può essere utile anche controllare che non siano attivati dei “blocchi popup”.