Terremoto in Calabria: paura tra Vibo e Reggio, la terra trema ancora

Forte scossa di terremoto in prossimità di Dinami, tra le provincie di Vibo Valentia e Reggio Calabria. Avvertita distintamente.

Paura in Calabria poco fa per una scossa di terremoto di magnitudo 3,6 della scala Richter registrata in provincia di Vibo Valentia a circa tre chilometri dal comune di Dinami sul confine con il reggino. La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione dei comuni intorno all’epicentro e circa mezz’ora dopo un nuovo terremoto è stato registrato con una magnitudo di 2.5.

Nonostante il freddo, dal momento che sono già due le scosse registrate, alcuni residenti hanno scelto di restare fuori dalle abitazioni, almeno per il momento. Una scossa di magnitudo 3.0 era stata registrata poco prima anche nel Lazio, ad Accumoli (Rieti).

LEGGI ANCHE >>> Un terremoto venuto dal cielo: Il quartiere distrutto dalla furia del vento

Terremoto in Calabria: paura tra Vibo e Reggio, due scosse, i comuni interessati

Un terremoto di magnitudo ML 3.6 è avvenuto nella zona: 3 km SE Dinami (VV), il

  • 02-12-2020 18:19:52 (UTC) 1 ore, 10 minuti fa
  • 02-12-2020 19:19:52 (UTC +01:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 38.5216.18 ad una profondità di 12 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.

Comuni entro 20 km dall’epicentro

Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
ComuneProvDistPopCum Pop
DinamiVV321682168
San Pietro di CaridàRC411953363
AcquaroVV524845847
DasàVV612087055
ArenaVV614568511
SerrataRC68459356
CandidoniRC84169772
GalatroRC9170911481
Laureana di BorrelloRC9517416655
GiffoneRC9190718562
GerocarneVV9224820810
SorianelloVV10117621986
Soriano CalabroVV10242124407
Feroleto della ChiesaRC11169526102
MaropatiRC11152427626
FabriziaVV12219529821
AnoiaRC12221232033
MongianaVV1374032773
FrancicaVV13165134424
CinquefrondiRC13653940963
MelicuccoRC14510146064
PizzoniVV14114347207
MiletoVV14676353970
VazzanoVV14106755037
Serra San BrunoVV15673461771
PolistenaRC151049672267
San CalogeroVV15431576582
NardodipaceVV15130577887
San Gregorio d’IpponaVV15252780414
San Giorgio MorgetoRC16305883472
San Costantino CalabroVV16223985711
IonadiVV16423889949
FilandariVV17185391802
RosarnoRC1714841106643
SpadolaVV17825107468
BrognaturoVV17735108203
RombioloVV184569112772
SimbarioVV18966113738
VallelongaVV18706114444
MammolaRC182847117291
StefanaconiVV182494119785
GrotteriaRC183154122939
Vibo ValentiaVV1933941156880
FilogasoVV191417158297
San Giovanni di GeraceRC19481158778
LimbadiVV193695162473
San Nicola da CrissaVV191335163808
CittanovaRC2010410174218

 

LEGGI ANCHE >>> Il maltempo uccide in Sardegna: morti e dispersi nell’alluvione (VIDEO)