È morto Piero Angela, l’annuncio del figlio Alberto spezza il cuore ai fan. L’ultimo addio al grande divulgatore.Fonte Foto Ansa
AlbertoAngela ha annunciato sul suo profilo la morte di Piero Angela, scomparso a Cagliari all’età di 93 anni. “Buon viaggio Papà” un saluto composto quello di Alberto, come sempre comporta è stata la vita di Piero Angela.
Sul profilo Twitter di CinguetteRai appendiamo che “Ci ha lasciati come desiderava, in scena mentre lavorava; era questo il suo ultimo desiderio.”
Proprio di recente Piero Angela aveva festeggiato in Tv i suoi settanta anni di carriera televisiva.
Addio a Piero Angela, l’ultimo saluto ai telespettatori
Malato da tempoPiero Angela è scomparso all’età di 93 anni, il noto divulgatore scientifico stava registrando le nuove puntate inedite di SuperQuark.
Dall’ufficio stampa della Rai è stato divulgato l’ultimo saluto di Piero Angela ai telespettatori che mai in questi anni gli hanno fatto mancare il loro appoggio, seguendolo sempre con affetto e voglia di conoscenza
“Cari amici, mi spiace non essere più con voi dopo 70 anni assieme. Ma anche la natura ha i suoi ritmi” si legge nella lettera di commiato di Piero Angela, nella quale racconta l’entusiasmo avuto negli anni nell’indagare i misteri e i saperi sulla natura umana e il mondo.
Piero Angela si è mostrato poi grato per gli incontri fatti in questi settanta anni di carriera, delle scoperte e dei saperi raccolti.
“Malgrado una lunga malattia sono riuscito a portare a termine tutte le mie trasmissioni e i miei progetti (persino una piccola soddisfazione: un disco di jazz al pianoforte…)” si legge poi nella missiva. Piero Angela è infatti scomparso all’affetto dei suoi cari proprio mentre lavorava, con la passione e la dedizione sempre avuta negli anni.
Tre le ultime soddisfazioni professionali oltre al disco jazz, le sedici puntate dedicate alla scuola sui problemi dell’ambiente e dell’energia. “È stata un’avventura straordinaria, vissuta intensamente e resa possibile grazie alla collaborazione di un grande gruppo di autori, collaboratori, tecnici e scienziati” prosegue poi la lettera.
Il messaggio si chiude con un addio e un invito diretto ai telespettatori: “Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese. Un grande abbraccio”