Terremoto, forte scossa in mattinata: agitazione tra popolazione

Un terremoto ha segnato la mattinata di tantissime persone. Una fortissima scossa si è abbattuta nella zona est europea. I dettagli.

Tra i fenomeni che più incutono un certo timore c’è sicuramente il terremoto. Questo può avvenire in qualsiasi momento e con una potenza che varia ad ogni episodio. Tali fattori fanno sì che già solo il pensiero metta in agitazione tantissime persone. Nella storia, infatti, ci sono stati eventi a dir poco drammatici che hanno segnato intere popolazioni.

Terremoto Bosnia ed Erzegovina
Adobe Stock

In questo caso, ad essere stata colpita è la zona est dell’Europa. Precisamente la Bosnia ed Erzegovina. La mattinata della popolazione non è stato affatto facile. Anche perché, come ben sappiamo, quelle zone hanno vissuto momenti molto duri. Certo è che la popolazione locale avrà sicuramente avvertito il forte sisma che si è verificato nelle prime ore di questa mattina.

Queste ultime settimane sono state molto dure per alcune popolazione. Qualche giorno fa, un terremoto fortissimo ha messo paura nella popolazione ed ha portato ad un’allerta molto alta. A dimostrazione come ogni singolo evento porti ad innescare sempre le stesse sensazione. Così è stato anche per la popolazione della Bosnia ed Erzegovina. Andiamo, ora, a vedere tutti i dettagli del sisma che si è appena verificato.

Terremoto in Bosnia ed Erzegovina: magnitudo, epicentro e profondità

Un terremoto di magnitudo 4.8 è avvenuto nella zona Bosnia ed Erzegovina in una porzione di terra poco distante dalla città Siroki Brijeg. Come segnalato dalla Sala Sismica INGV Roma, il sisma è avvenuto alle 6:07 ora locale mentre in Italia erano le 8:07.

Il terremoto, come possiamo immaginare, è stato avvertito in una vasta area. La potenza è stata considerevole ed ha toccato più paesi della nazione. L’epicentro, infatti, è stato di 11 chilometri dalla zona in cui si è verificato questo fenomeno. Una zona che, come riportato dall’INGV, si tratta di pezzo di terra e non di una città.

Per quanto riguarda le coordinate geografiche, l’Istituto non ha segnalato solo la profondità di 11 chilometri. Ma anche una latitudine di 43.4760 e una longitudine di 17.5370. Al momento non ci sono state segnalazioni da parte dei cittadini che hanno avvertito il terremoto. Non si segnalano danni a persone o strutture. La situazione, però, continuerà ad essere monitorata dalle autorità locali. Le stesse che, quindi, saranno pronte ad intervenire in caso di cambiamenti.

L’agitazione ha raggiunto un livello molto elevato dato che quelle zone, nella loro storia, hanno vissuto eventi simili. Ad esempio, il 22 aprile scorso si è verificato un terremoto ancora più violento. Un magnitudo di 5.7 che non colpì solo la Bosnia ma anche Croazia e Montenegro. In quel caso ci fu anche persona coinvolta drammaticamente oltre a 2 persone ferite. In questo caso, però, sembra essere andato tutto per il meglio data la mancanza di segnalazioni di problemi. Come detto, però, la situazione è sotto costante controllo da parte delle autorità locali.

Mappa terremoto Bosnia ed Erzegovina
Mappa terremoto Bosnia ed Erzegovina
Gestione cookie