Voragini, allagamenti e alberi caduti in strada gli interventi che hanno effettuato vigili del fuoco, volontari della protezione civile ed agenti della Polizia Locale di Roma Capitale.
A Roma alberi cadono in strada, il maltempo continua incessantemente
Continua intanto il costante monitoraggio delle banchine del Tevere, sempre più a rischio di rottura degli argini. Al fine di garantire la sicurezza della circolazione stradale gli agenti hanno effettuato chiusure e deviazioni del traffico, causa allagamenti, del sottopasso di Lungotevere Michelangelo altezza piazza delle Cinque Giornate, via Isacco Newton altezza svincolo autostrada Roma-Fiumicino, via Ostiense altezza Malafede e viale Tiziano all’altezza via Maresciallo Pilsudski.
Particolarmente colpito il quadrante di Roma Sud nelle zone Tuscolana (via del fosso di Santa Maura, via Appia Antica) e Romanina, il versante del litorale romano con Ostia ( Via di Macchia Palocco, Viale del Sommergibile , Via delle Sirene, Via del Mare km. 16) e zone limitrofe fino al quartiere Eur (Via Camus, Via Laurentina, Via Cristoforo Colombo). Numerosi anche per loro gli interventi per cornicioni ed alberi pericolanti.